AMBIENTE
Consulenza sulle Normative Ambientali
Ecosys, nel rispetto del sistema normativo italiano ed europeo sulla tutela dell’ambiente, offre supporto alle Aziende nel controllo e monitoraggio dei potenziali impatti ambientali derivanti dalle proprie attività aziendali, individuandone e valutandone le criticità rilevanti. L’azienda mette al servizio dei propri clienti personale competente e qualificato, capace di valutare i potenziali rischi connessi alle attività specifiche ed in grado di individuare e proporre possibili interventi migliorativi o risolutivi.
Pratiche autorizzative:
- Autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera (Art. 272 D.Lgs 152/06);
- Autorizzazioni Uniche Ambientali che comprendono i titoli abilitativi (A.U.A. – DPR. 59 del 13/03/2013):
- Emissioni in Atmosfera (Artt. 269 e 272 D.Lgs 152/06);
- Scarichi idrici sul suolo, nel sottosuolo o in corpi idrici (Art. 124 D.Lgs. 152/06);
- Impatto acustico (L. 447/95);
- Gestione Impianti di rifiuti in semplificata (Artt. 214 e 216 D.Lgs 152/06);
- Autorizzazione unica per l’approvazione del progetto, autorizzazione alla realizzazione e alla gestione di impianti di smaltimento o recupero rifiuti (Art.208 D.Lgs. 152/2006);
- Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per la raccolta e trasporto rifiuti, la bonifica di siti, l’intermediazione, il trasporto dei rifiuti in conto proprio, il trasporto dei RAEE e l’abilitazione per i transfrontalieri (Art.8 DM 120/2014);
- Redazione di attestazione tecniche per l’idoneità dei mezzi per il trasporto dei rifiuti (Art.15 DM 120/2014);
- Autorizzazioni Integrate Ambientali (Titolo III-bis D.Lgs 152/06);
- Valutazioni per l’assoggettabilità e valutazioni di impatto Ambientale (Titolo III D.Lgs 152/06)


Analisi Chimiche:
- Analisi chimiche di classificazione e caratterizzazione dei rifiuti;
- Campionamenti ed analisi chimico-fisiche dei punti di emissione;
- Analisi chimiche e batteriologiche delle acque di scarico industriali e civili;
- Analisi chimiche e batteriologiche delle acque di processo;
- Analisi chimiche e batteriologiche delle acque destinate al consumo umano.
Consulenza e Controllo:
- Corretta tenuta e compilazione dei registri di carico/scarico;
- Corretta compilazione dei formulari di identificazione dei rifiuti;
- Compilazione, controllo ed invio della denuncia annuale dei rifiuti (MUD);
- Corretta gestione e classificazione dei Rifiuti;
- Bonifica dei siti contaminati;
- Smaltimento e trasporto Amianto;
- Bonifiche acustiche nei progetti civili ed industriali;
- Determinazione dei requisiti acustici degli edifici;
- Verifica di pressione sonora nei luoghi di pubblico intrattenimento (DPCM 16/04/99);
- Consegna alla Camera di Commercio competente i registri carico/scarico e formulari di identificazione rifiuti per la vidimazione;
- Assunzione dell’incarico come Responsabile Tecnico per l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (DM 120/2014);
- Consulente ADR per il trasporto di merci pericolose su strada (D.Lgs 40/2000);
- Gestione del Sistema Sistri – Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.
