“PREVENZIONE E CONTROLLO RISCHIO LEGIONELLOSI ”
Con la presente si segnala che in seguito a:
- Ordinanza Sindacale N. 174 del 24/08/2017 del Comune di Cattolica
- Ordinanza Sindacale N. 0218059/2017 del 04/09/2017 del Comune di Rimini
relative all’adozione delle misure di Controllo del Rischio Legionella, previste dalle Linee guida Regionali approvate dalla Regione Emilia Romagna, con Delibera di G.R. n. 828 del 12/06/2017,
I SINDACI ORDINANO
ai gestori di strutture turistiche-recettive (alberghi, hotel, pensioni, campeggi, residence, agriturismi, B&B, affittacamere, ecc.), strutture termali, strutture ad uso collettivo (palestre, centri commerciali, impianti sportivi e ludici, fiere, esposizioni, ecc.), strutture sanitarie, socio-sanitarie, socio-assistenziali, di garantire:
- nella gestione degli impianti l’attuazione delle misure di controllo previste al punto 5 (indicazioni per la progettazione, realizzazione e gestione degli impianti) e al punto 7 (Protocollo di Controllo del Rischio Legionellosi nelle strutture turistico-recettive, negli stabilimenti termali, nelle strutture sanitarie e socio-assistenziali ed in altre tipologie di strutture) della D.G.R. Emilia Romagna n. 828 del 12/06/2017;
- i gestori sono tenuti a conservare la documentazione relativa a: eventuali modifiche apportate all’impianto, interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, operazioni di pulizia e disinfezione, rapporti di prova;
- l’aggiornamento del documento di “Valutazione o Analisi del Rischio” di cui al punto 7 delle “Linee Guida per la sorveglianza e il controllo della Legionellosi” dovrà essere effettuato entro 90 giorni dalla data di adozione delle relative Ordinanze;
La documentazione di cui al presente punto deve essere messa a disposizione degli Organi Ispettivi, quando richiesto.
In caso di inottemperanza verranno applicate le sanzioni amministrative previste dall’art.7 bis del T.U. n.267 del 18/08/2000 introdotto dall’art.16 della Legge 16/01/2003 n.3; verrà altresì valutata dall’Azienda USL la necessità di proporre all’Autorità Sanitaria Locale l’emissione di un atto di chiusura e/o sospensione dell’attività della struttura stessa risultata inadempiente.
Si rammenda che tali obblighi hanno carattere nazionale, in virtù delle linee guida sulla Legionellosi approvate in sede di Conferenza Stato-Regioni del 7 maggio 2015.
Il nostro Studio rimane a disposizione per ogni chiarimento relativo agli adempimenti richiesti.
Cordiali Saluti